La costa di Terrasini, che si estende dalla spiaggia della Ciucca fino a quella di San Cataldo, è di tipo misto, alternando calette pietrose ad alti e scoscesi dirupi sul mare.
Nei pressi di Terrasini è situata la Riserva naturale orientata Capo Rama, istituita dalla Regione Siciliana nel giugno 2000 e affidata in gestione al WWF Italia. L’area del promontorio era stata già individuata nel 1968, dal Comune di Terrasini, come «biotopo di inestimabile valore». Il promontorio di Capo Rama è stato inserito nell’esclusivo elenco dei geositi italiani, località di rilevante interesse geologico di alto valore naturalistico. Dal punto di vista faunistico, l’area di Capo Rama ospita la fauna tipica delle coste rocciose.
Dal museo del carretto siciliano a Palazzo d’Aumale alle eccellenze gastronomiche del territorio, un percorso che immergerà nelle tradizioni terrasinesi.
Martedì 25 Ago 15.45
Martedì 8 Set 15.45
Martedì 22 Set 15.45